Tra le statue presenti oggi nella Loggia della Signoria o dei Lanzi, il Perseo di Benvenuto Cellini è probabilmente l’opera più importante e straordinaria dal punto di vista artistico e tecnico, considerata un capolavoro della scultura manierista italiana ed una delle statue più famose di Piazza della Signoria a Firenze. La famosa statua in bronzo si trova sotto l’arcata sinistra ...
Leggi Articolo »Home / Statue
Loggia della Signoria (Loggia dei Lanzi): un museo a cielo aperto unico al mondo
La Loggia della Signoria, chiamata anche Loggia dei Lanzi a causa della guardia di mercenari tedeschi (lanzichenecchi) che qui stazionava nel Cinquecento, fu edificata nel XIV secolo grazie all’opera di Simone di Francesco Talenti, Lorenzo di Filippo e Benci di Cione. La Loggia in origine serviva per ospitare al coperto le assemblee pubbliche popolari e le cerimonie ufficiali della Repubblica ...
Leggi Articolo »