Scritto da Marco Ramerini INTRODUZIONE Diversi anni fa leggendo alcuni interessanti testi sulla storia della musica e degli strumenti musicali avevo trovato dei riferimenti ad un certo Jacopo Ramerini. Mi ero riproposto di fare una ricerca più approfondita su questo personaggio per dare il mio contributo alla storia della sua vita. Qualche tempo fa ho iniziato a fare delle ricerche ...
Leggi Articolo »Pari nel censimento del Granducato del 1841
Scritto da Marco Ramerini Interessanti informazioni sulla popolazione dei borghi della Toscana si possono ricavare dai dati riportati nel Censimento del Granducato di Toscana del 1841. In questo caso ho voluto prendere in esame il borgo di Pari, situato al confine tra le province di Siena e Grosseto. All’epoca Pari, oggi nel comune di Civitella Paganico, faceva parte del comune ...
Leggi Articolo »Ramerini: ricerca storica su un cognome molto raro
Scritto da Marco Ramerini Il cognome Ramerini è un cognome molto raro. Da quello che ho potuto trovare analizzando alcuni documenti storici, l’origine di tale cognome è localizzata in un area ben precisa della Toscana. E cioè la zona della Valdelsa attorno a Certaldo. Nell’ottocento in particolare ho trovato una forte presenza di Ramerini nella zona tra Certaldo, San Gaudenzio ...
Leggi Articolo »