Scritto da Marco Ramerini Il borgo di Vico d’Elsa nel comune di Barberino Tavarnelle custodisce un piccolo capolavoro seicentesco: una cappella affrescata opera di Giovanni da San Giovanni (Giovanni Mannozzi). La cappella si trova all’interno del Palazzo Brancadoro-Mainoni-Guicciardini. Il palazzo che forse era in passato un ospedale per i pellegrini è nel centro storico di Vico d’Elsa. Gli affreschi, che ...
Leggi Articolo »Cappella Brancacci: il capolavoro di Masaccio
La Chiesa di Santa Maria del Carmine fu iniziata nel 1268, e purtroppo danneggiata da un incendio nel 1771. L’interno, a navata unica, fu nuovamente decorato nel XVIII secolo dopo l’incendio. Per fortuna l’incendio risparmiò il capolavoro assoluto della chiesa che impone a chiunque visiti Firenze una visita a questa chiesa: la stupenda Cappella Brancacci, capolavoro della pittura rinascimentale, affrescato ...
Leggi Articolo »Basilica di San Francesco: la Cappella Bacci
Gli Affreschi della Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca La Basilica di San Francesco si affaccia sull’omonima piazza di Arezzo che si trova a metà strada tra la piazza del Duomo e le mura, al centro della piazza si trova il monumento a Vittorio Fossombroni. La Basilica di San Francesco è caratterizzata da una facciata spoglia, rimasta incompiuta, ...
Leggi Articolo »